DiCaprio-Tarantino, si riforma la coppia per il nuovo film su Charles Manson
La pellicola, che arriverà nelle sale il 9 agosto del 2019, sarà incentrata della furia omicida dello psicopatico che nel 1969 massacrò Sharon Tate
Dopo "Django Unchained" si riforma la coppia Leonardo DiCaprio e Quentin Tarantino. Nel nuovo film prodotto dalla Sony e che con un budget alto, 95 milioni di dollari, racconterà una storia ambientata a Los Angeles nel 1969 sullo sfondo della furia omicida di Charles Manson, il criminale psicopatico che massacrò Sharon Tate, morto il 19 novembre scorso. Già prevista l'uscita in sala, il 9 agosto 2019, nel 50esimo della strage.
DiCaprio, premio Oscar per "Redivivo", sarà il protagonista della vicenda, un attore televisivo che cerca di sfondare a Hollywood nel cinema insieme alla sua controfigura. L'orribile omicidio della giovane (e incinta moglie di Polanski) Sharon Tate per mano della setta di Manson fa da sfondo alla storia principale. Contattata per far parte del cast anche la diva in ascesa Margot Robbie che secondo Deadline potrebbe interpretare la Tate. Tom Cruise e Brad Pitt sarebbero stati contattati per altri ruoli. Tra i progetti di DiCaprio il presidente Roosvelt nel nuovo film di Martin Scorsese e il ruolo di Joe Petrosino in The Black Hand tratto dall'omonimo romanzo di Stephan Talty.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali